La sede del CAI Sori riapre dopo la “pausa” estiva: ogni giovedì sera alle ore 21.00 saremo presenti presso i locali comunali in via Stagno.
Ricordiamo inoltre che sabato 16 settembre è in programma la gita sociale al rifugio Garelli, in alta Valle Pesio! Per tutti i dettagli e la prenotazione alla gita ci vediamo la sera di giovedì 14 c.m.
Category: Attività della Sede Page 1 of 4
Giovedì 29 giugno, alle ore 21.00, presso l’Oratorio di S.Erasmo a Sori, il gruppo speleologico E. A. Martel presenterà un affascinante e suggestivo “viaggio” dentro i ghiacciai!
La serata ci condurrà nelle cavità di vari apparati glaciali, luoghi ancora poco esplorati, ma da affrontare con una grande preparazione tecnica e fisica…
L’ingresso è gratuito (fino ad esaurimento posti)

Proseguono le “serate a tema” organizzate dal CAI Sori: questa volta il prossimo appuntamento è giovedì 16 marzo alle ore 21.00 sempre presso l’oratorio di S.Erasmo a Sori
Avremo modo di “viaggiare” attraverso l’arco montuso alpino alla scoperta dei vari 4000, grazie alla documentazione e alle parole di Armando Antola, famoso alpinista ligure.
L’ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti

Giovedì 2 Marzo 2023 alle ore 21.00, presso l’oratorio di S.Erasmo a Sori, siete invitati alla serata dedicata all’Alta Via dei Monti Liguri: “Tre anni sull’Alta Via“, un racconto di amicizia,montagne, e personaggi lungo il nostro arco montuoso, tra mare e cielo…. a cura di Andrea Qauiat, Emilio Daniele, Fabrizio Massone, Massimo Trebiani

Augurando buone feste e buon anno nuovo, comunichiamo che la sede del CAI Sori rimarrà chiusa nei prossimi due giovedì.
Ci rivediamo giovedì 12 gennaio 2023.
Giovedì 22 dicembre, soci e socie sono invitati per scambiarsi gli auguri presso la nostra sede della sottosezione a Sori (in via Stagno 21), sempre alle ore 21.00; ricordiamo che sarà possibile rinnovare la tessera CAI ed effettuare il pagamento della quota sociale annuale, con la consegna del nuovo bollino.
Sono i benvenuti anche coloro che intendono iscriversi per la prima volta alla nostra sottosezione!
Per l’occasione, verrà presentato il nuovo calendario gite 2023!
Sabato 19 novembre 2022 ritorna il tradizionale pranzo sociale di fine annata! I soci, i loro parenti e amici, sono tutti invitati al rifugio Argentea, nei pressi dei piani di Lerca (sul gruppo montuoso del Reixa-Beigua).
Per questioni organizzative, chiediamo di prenotare la propria adesione entro mercoledì 9 novembre; è possibile prenotarsi attraverso i contatti ufficiali e la chat di Whatsapp per i soci.
Di seguito la locandina con le varie informazioni sul pranzo sociale

Sabato 21 maggio 2022, dopo la salita alla vetta del monte Antola, su decisione unanime i soci del CAI Sori hanno lasciato il simbolo sezionale al moderno e funzionale rifugio del Monte Antola!

A ringraziamento dell’ospitalità dei simpatici e giovani gestori (il rifugio è di proprietà della sezione CAI di Genova), lasciamo i recapiti per chi volesse usufruire dei servizi offerti.


Venerdì 22 aprile 2022 è stato presentato a Sori, in prima serata presso l’oratorio di S.Erasmo, il nuovo libro di arrampicata e torrentismo nell’entroterra ligure.
Una bella serata molto partecipata, in compagnia dei soci protagonisti: Giovanni Pizzorni (Nanni), Stefano Rellini, Roberto Schenone.



Il libro è reperibile contattando anche il CAI Sori (attraverso la pagina del sito “Contatti”)
Venerdì 22 Aprile, alle ore 20.45, presso l’oratorio di S.Erasmo a Sori, verrà presentato il libro “La Montagna Invisibile”, scritto da G. Pizzorni (Nanni), S. Rellini, R. Schenone.

I tre autori raccontano l’alpinismo e il torrentismo di una zona “alpestre” a due passi dal mare, tra i contrafforti di Reixa ed Argentea.
L’ingresso è gratuito (fino ad esaurimento posti)